Quest'anno solo stati selezionati: Simona Baldelli con Evelina e le fate, Marco Campogiani con Smalltown boy, Riccardo Gazzaniga con A viso coperto, Simone Giorgi con Il peggio è passato, Eugenio Giudici con Piccole storie; Paolo Marino con La casa di Edo, Michela Monferrini con Gennaio come e Fabrizio Pasanisi,con Lo stile del giorno.
Il vincitore sarà proclamato il 4 maggio alle 17.30 al Circolo dei Lettori e Note seguirà in diretta l'evento per voi via Twitter.
Il Premio è oramai un importante appuntamento con un alto numero di testi finalisti e segnalati che entrano nei cataloghi delle più interessanti - e prestigiose - case editrici. Tra queste si contano i grandi marchi storici, come Bollati Boringhieri, Dalai, Einaudi, Elliot, e/o, Feltrinelli, Guanda, Marcos y Marcos, Marsilio, Minimum fax, Mondadori, Mursia, Rizzoli, insieme ai piccoli e pionieristici editori che caratterizzano ormai da tempo il panorama culturale italiano, come Limina, Nutrimenti, Il Maestrale, Alet, e molti altri.