Il Caffè di Emilio Ranzini con l'Alfa 33
Torino - Riprendiamo il nostro viaggio per i caffè cittadini. Oggi andiamo in uno dei "vecchi" bar degli anni Settanta- Ottanta del centro. Proprio nel passaggio tra la Torino della magia bianca e quella della magia nera
Instagram. A Torino il secondo raduno della community italiana
E' Torino la città scelta per il secondo raduno nazionale di Instagramers Italia, community nazionale che conta oltre 35.000 follower grazie ai suoi 26 gruppi locali su tutto il territorio nazionale.
San Salvario a piedi. Esperimento del sabato
Torino diventa "Città camminabile" partecipando alla Settimana della mobilità sostenibile, vietando l'accesso alle auto in alcune vie di San Salvario. Il quartiere, sabato 22 settembre, sarà quindi affollato solamente da ciclisti e pedoni.
Quel tram chiamato desiderio
Torino - Spostarsi con i mezzi pubblici in città è oggetto in questi giorni di polemiche e gli utenti, giustamente, lamentano i tagli operati dalla GTT.
Adotta un toret, l'idea di un torinese
TORINO - Un programmatore ha avuto un'idea per creare una parte di memoria collettiva della città: un sito internet che raccoglie tutti i toret.
Torino è un altro luogo
Al mattino sono in piedi presto, verso le cinque. Dormo poco e ad una certo punto devo alzarmi perché dopo ore ad occhi aperti non resisto più.
Torino apre le porte alla Social Media Week
Dal 24 al 28 settembre la Social Media Week sbarca a Torino. Cinque giorni d’incontri e appuntamenti che ruotano intorno alle tematiche del momento: partecipare, innovare, produrre, creare e viaggiare ai tempi dei social network
Swap Party e English Tea di fine settembre
Torino - Uno swap party di fine settembre, un incontro al femminile che diventa un'occasione per fare della crisi un momento di incontro e scambio.
Ruota panoramica al Valentino. Voi la vorreste?
Torino - Ora l'idea verrà discussa da assessori e rappresentanti della Circoscrizione, ma la voce "gira" già dai tempi di Chiamparino. Finora, però, tanti pareri critici.
Le Risorse Umane e l'Arte Moderna
Cosa può imparare un manager dall'arte moderna? Può forse rileggere il proprio ruolo e proprie azioni all’interno di organizzazioni che si muovono in contesti multiculturali, sempre più instabili e complessi?