Ecomondo è il punto di riferimento italiano e internazionale per le tematiche ambientali, per il recupero e riuso di materiali e per l’eco-design. Rimini, che da 16 anni ospita la kermesse, si conferma sede deputata all’evento: si tratta infatti del più grande polo fieristico sul territorio italiano architettonicamente integrato con caratteristiche innovative, a partire già dal suo impianto fotovoltaico che lo rende del tutto autonomo energeticamente.
Tra gli oltre 150 eventi che si alterneranno durante i quattro giorni della manifestazione, è da segnalare la convocazione degli Stati Generali della Green Economy, che il 7 e l’8 novembre vedranno incontrarsi esperti e rappresentanti del mondo delle imprese, della politica (tra cui anche il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini) e della società civile che dallo scorso maggio lavorano al programma per la crescita verde dell’Italia.
Qualche esempio di come sia possibile metterla in pratica?
All’interno di Ecomondo verrà allestita la Città Sostenibile, vera e propria città da vivere sviluppata su 6000 mq, suddivisi in quartieri dedicati a temi diversi: dalla mobilità sostenibile, al risparmio energetico, dalle reti smart (energetiche, di dati, di rifiuti) fino all´edilizia sostenibile. Cuore pulsante dello spazio sarà Agorà, struttura simbolo ricoperta di verde.
Tra giardini, orti urbani, aree dedicate al tempo libero e ristoranti a km0 si scoprirà una città intelligente, una smart city ideale che rispetta dell’ambiente.
Qui tutte le info.