Samsung, dopo il flop della prima versione del Galaxy Gear e la partenza lenta del Gear 3 e del Gear Fit, sta meditando ulteriori evoluzioni del gadget tecnologico più appetito sotto il prossimo albero di Natale.
LG G Watch sarà la prima novità ad arrivare sul mercato. Lo farà all’inizio dell’estate adottando una versione del sistema operativo Android denominata Wear sviluppata appositamente per i dispositivi indossabili.
Fra le sue particolarità, consentirebbe rotazioni a 360 gradi dello schermo e sarebbe resistente agli agenti atmosferici anche estremi.
Gli americani di Motorola continuano nel loro percorso di riposizionamento sul mercato e, a breve, lanceranno il Moto 360 ancora molto nebuloso in fatto a caratteristiche.
Il colosso di Redmond avrebbe depositato alcune settimane fa, una serie di brevetti che farebbero pensare ad un progetto per il primo orologio, affidato allo stesso team che ha sviluppato il tablet Surface.
Microsoft non è nuova a questo campo avendo avviato, una decina d’anni addietro, una collaborazione con aziende dell’orologeria per orologi intelligenti basati sulla piattaforma SPOT, peraltro mai arrivata sul mercato.
La mela morsicata sta ancora prendendo tempo rinviando di mese in mese l’uscita del suo iWatch. Si parlava della fine del periodo estivo, ma tutto pare posticipato all’autunno inoltrato a ridosso degli acquisti di Natale.
I prezzi? Si andrebbe dai 200 euro circa del coreano G Watch, fino agli oltre 1000 di alcuni modelli della casa di Cupertino.
Se poi volete essere hi-tech quanto alternativi, potete valutare uno dei modelli della Peeble Technologies, che nel corso degli ultimo anno ha venduto oltre 400mila orologi, in quattro colori e modelli diversi con un costo variabile da 100 a 1200 dollari.