Comunicazioni di servizio. Fra sigle e codici
Una cortese e graziosa “controllora” di Italo, si rivolge con un sorriso alla passeggera di fianco a me che le dice con altrettanta cortesia “kappa”, la ragazza annuisce e se ne va aggiungendo “grazie e buon viaggio”.
Mercati e Mercatini d'Italia. La nuova app per iPhone e iPad
Finalmente i Mercati e Mercatini d'Italia in una sola App per iPhone e iPad. Per essere sempre aggiornati e scoprire il mercatino più vicino. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, un viaggio attraverso l'italia alla scoperta di oltre 1000 appuntamenti.
Nokia: smartphone a 15 euro (ma non per l'Italia)
Barcellona - Si è aperto il Mobile World Congress, la pià importante fiera delle telecomunicazioni. Le prime novità sono gli smartphone low-cost di Nokia, un tablet supersottile della Sony e il rilancio di Lg.
L’Asteroide dell’Amore
Così è stato chiamato, con poca fantasia dobbiamo ammetterlo, l’asteroide grande come un campo di calcio, che questa sera sfiorerà la Terra (e che non ha nulla a che vedere con quanto accaduto in Russia).
iWatch lo smart watch di Apple
Oltre i confini di iPhone e Ipad. Apple sperimenta iWatch uno smart watch da polso, secondo le indiscrezioni che arrivano da Apple
Arcipelago green in Svizzera
Un arcipelago green in piena Svizzera? Così sembrerebbe, leggendo il programma di lavoro del fornitore energetico Viteos e degli specialisti in pannelli solari galleggianti, Nolaris.
Facebook. Arrivano i giochi tipo console
Facebook lancia la sfida alle console con 10 titoli di avventura, di ruolo e di strategia, con un'altisisma qualità grafica e che arriveranno nei prossimi mesi sul social network.
Dream Motel
Non è un oggetto che potrebbe passare inosservato qui sulla Terra con le sue 450 tonnellate di peso e la sue dimensioni che fanno invidia al manto erboso di un campo da calcio...
La Gioconda teletrasportata
Per fortuna del Louvre, non si tratta di un novello emulo di Vincenzo Peruggia, autore del furto della famosa opera nel 1911.
Lunga vita a Hubble
La sua data di decesso era già stata stabilita dalla NASA nell’ormai lontano 2009: la spina sarebbe stata staccata alla fine del prossimo anno.