“Quando si guarda un banco di pasticceria non può sicuramente mancare, e di sicuro attirerà l’attenzione, un vasto assortimento di mignon”. Parola di Luca Montersino, pasticcere di fama internazionale, che, dopo essere stato Direttore dell’Istituto di Arti Culinarie Etoile di Chioggia, apre nel 2004 ad Alba la pasticceria Golosi di Salute, diventato presto un marchio di grandissimo successo che ’vive’ dentro Eataly Torino, New York, Tokyo. Luca è anche un volto televisivo noto: conduce programmi di cucina su Alice tv, ed è fra i protagonisti della Prova del Cuoco di Rai 1.
Il suo ultimo libro “Peccati Mignon” è dedicato ai dolci ‘extrasmall’, tesori di gusto in miniatura che prevedono in realtà grandi tecniche di preparazione, ore di studio, prove e abilità, perché ognuno di essi deve racchiudere dentro di sé gusto, sapore e apparire perfetto esteticamente. Quella dei mignon è una tendenza della cucina dolce e salata: mini creazioni in bilico tra originalità, voglia di stupire ed esigenza di soddisfare il palato senza appesantire la linea. Ma ognuna di esse deve essere una piccola ed armonica costruzione capace di stuzzicare vista e il palato.
Montersino ci guida attraverso questo nuovo orientamento dell’arte pasticcera attraverso le pagine tra cui spiccano foto di piccole meraviglie da mangiare con gli occhi, e che contengono anche le immagini per la realizzazione step by step di ogni ricetta: dalle tartellettes alla gelatina di frutta, ai mini cheesecake alle fragole, ai mini sacher pops. Inoltre, nella selezione ‘Piccole golosità da grandi’, troviamo anche sfizi mini-size alcolici, come la caipiroska alla fragola (sfere di purea di fragole, lime, vodka, acqua tonica che si servono su stecchini di legno), mojito (piccole combinazioni di cacao fondente, rum bianco, zucchero e acqua tonica), infine cantucci e vin santo, un mix di pasta frolla, crema cotta e aspic di vin santo.
Non scoraggiatevi: realizzare queste delizie in miniatura non è affatto impossibile, grazie alle chiarissime spiegazioni di Montersino, che raccomanda di rifornirsi degli ‘indispensabili’ della piccola pasticceria, rigorosamente elencati all’inizio del volume: coppa pasta, sac à poche, stampi in silicone, spatola angolare…
Avrò l’onore (è il caso di dirlo) di presentare Luca Montersino e di parlare del suo nuovo libro venerdì 22 febbraio alla libreria Coop di Piazza Castello a Torino, la città in cui la pasticceria mignon è nata ed è diventata sinonimo di eleganza, come ricordava anche Guido Gozzano ne ‘Le Golose’: “Io sono innamorato di tutte le signore che mangiano le paste nelle confetterie…perché niun le veda, volgono le spalle, in fretta, sollevan la veletta, divorano la preda”. Come dire, in tutti i tempi e a tutte le età, anche se mignon, sono peccati. Di gola.
“Peccati Mignon”, Sitcom Editore, € 19,90.