Carlo Cracco, Massimo Bottura, Mario Uliassi, Moreno Cedroni, Viviana Varese: che ci fanno alcuni dei più grandi chef italiani a New York? Semplice: sono i protagonisti della quarta edizione di Identità New York, che anche quest’anno, dal 4 al 6 ottobre, verrà ospitata da Eataly, nella sua sede di Manhattan sulla Fifth Avenue.
Il tema conduttore di questa edizione sarà ‘l’Expo dei Sapori’, scelto proprio perché Milano nel 2015 ospiterà l’Expo dal tema ‘Nutrire il pianeta, energia per la vita’.
Identità New York, format concepito da Paolo Marchi, già ideatore del congresso internazionale Identità Golose di Milano e Claudio Ceroni, rappresenterà un' occasione per raccontare (a chi ancora non la conoscesse) la varietà enogastronomica del nostro Paese nel segno di sei ingredienti. Per tre giorni il centro didattico e la Birreria di Eataly ospiteranno sei lezioni, due al giorno: in ciascuna si svolgerà un ideale dialogo fra chef italiano e chef americano, che realizzeranno ognuno una ricetta ispirata ai sei prodotti protagonisti di questa edizione. Infine, venerdì e sabato, due eccezionali cene a più mani, per celebrare l’alta cucina italiana che si sposa a quella d’oltreoceano.
Questo il programma delle sei lezioni a La Scuola Grande di Eataly:
Venerdì 4 ottobre
• ore 12.00-13.00: Mario Batali & Cesare Battisti > la pasta
• ore 16.00-17.00: Dave Pasternack & Moreno Cedroni > il baccalà
Sabato 5 ottobre
• ore 12.00-13.00: Daniel Boulud & Massimo Bottura > l'uovo
• ore 16.00-17.00: Sara Jenkins & Mauro Uliassi > il pomodoro
Domenica 6 ottobre
• ore 12.00-13.00: Matthew Lightner & Carlo Cracco > il riso
• ore 16.00-17.00: Viviana Varese & Jeremy Bearman > il formaggio.
Due le cene previste in Birreria:
• Venerdì 4 ottobre: Cesare Battisti, Mario Batali con Mark Ladner, Mauro Uliassi, Carlo Cracco, Katia Delogu.
• Sabato 5 ottobre: Cesare Battisti, Lidia Bastianich con Fortunato Nicotra, Massimo Bottura, Moreno Cedroni, Viviana Varese, Katia Delogu
Qui tutte le info