The Egg è, prima di tutto, un luogo di rinascita: non solo perché l’uovo in quanto tale è da sempre considerato simbolo di vita e di rigenerazione, ma soprattutto perché con questo progetto lo chef olimpico che ha cucinato in “Casa Nike” a Torino 2006, Pechino 2008 e Londra 2012 “riparte da zero” o meglio, inizia una nuova vita. Già perché l’uovo vuole rappresentare l'inizio e la riscoperta di una nuova filosofia di cucina, ma anche perché all’età di 47 anni Nicola Batavia diventa padre e non a caso decide di inaugurare The Egg proprio il 19 marzo, giornata della festa del papà.
Tutto il locale, dall’estetica alla proposta del menù, richiama l’uovo e la sua semplicità, ma evidenzia anche quello che è, da sempre, uno dei piatti simbolo di Nicola Batavia, lo chef che negli anni ha meritato e poi rifiutato la Stella Michelin. Le uova, tra cui l’Uovo caramellato nel carciofo, l’Uovo in camicia e le Uova al palet, saranno proposte in un ambiente rinnovato in cui anche le forme di ciò che si mangia richiamano quella di The Egg: dal panino preparato appositamente da Luca Scarcella del Forno dell’Angolo di Torino, alla pizza gourmet preparata con l’impasto di Renato Bosco che tutti i lunedì sarà servita all’interno del locale.
Il menù, che prevede un prezzo medio di 25,00 euro, sarà un mix di cucina mediterranea con un forte richiamo al Piemonte, E qui, dove non si pagheranno né il coperto né il caffè, si potranno assaggiare piatti come la Ricotta di bufala, gambero crudo, zenzero candito e sale rosa gli Spaghettoni Felicetti con l’intero granchio, Caprese calda di provola, Alette di pollo timo e limone o il Gran hamburger vegano.
L'inaugururazione sarà accompagnata dalla mostra fotografica di Laura Bianca e sarà realizzata in collaborazione con Guzzini, KitchenAid, Lavazza e Bontempi.