Ad interpretarlo, valorizzandone le peculiarità nelle diverse stagionature, cinque chef stellati dell’Associazione Chic che, a quattro mani con gli chef resident, propongono per tutta la settimana un menù ad hoc con protagonista il Vézzena, formaggio prodotto esclusivamente con il latte estivo delle mucche dell'Altopiano che nella sua versione Malga con stagionatura di 12-18 mesi è tutelato come Presidio Slow Food.
Ad inaugurare Creative Vézzena mercoledì 10 è lo chef Fabio Barbaglini che con il resident chef Tullio Pola del Ristorante l’Alpe (Folgaria) propone il Riso mantecato al rafano e Vézzena stravecchio con riduzione di miele e aceto di fichi.
Segue l’11 settembre Felice Lo Basso (Unico, Milano, 1 stella Michelin) presenta con Enzo Lanzini della Tana Incantata (Località Tablat, Lavarone) la Pralina liquida di Vézzena mezzano, tartare di mela verde, speck e porcini. Raffale Ros (Ristorante San Martino di Scorzé, 1 stella Michelin) dirige con Massimo Osele la cena del 12 settembre presso la pittoresca Malga Millegrobbe (Lavarone) preparando un piatto con doppio Vézzena: Lasagnetta di fonduta di Vézzena fresco, cremoso di tettina, emulsione di tartufo nero e croccante al Vézzena di malga stravecchio. La cena di domenica 14 si svolgerà invece al Maso Mittereck di Folgaria, dove Renato Rizzardi (La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino, 1 stella Michelin) e lo chef resident Emiliano Marzari firmeranno un dessert a base di Vézzena: Crème caramel al Vézzena vecchio di malga con mostarda alle pere kaiser e pane dolce alle pere Williams candite, frutta secca e miele di castagno. Infine il 15 settembre, presso la Stube del Cervo di Lavarone, Donato Episcopo (1 stella Michelin e chef de La Corte di Follina) con Simone Petracca stupirà gli ospiti con la Spuma di Vézzena mezzano e crosta di pane, brodo di fagioli borlotti di Lamon e insalatina di calamaretti e sedano.
Giornata clou della settimana di festa è sabato 13, quando l’Alpen Hotel Eghel di Folgaria ospiterà una doppia premiazione: nel pomeriggio quella del contest dedicato ai professionisti che durante l’estate si sono cimentati nella preparazione di piatti sulle note del Vézzena, mentre durante la serata di gala, impreziosita dal menu dei cinque chef stellati Marco Sacco, Alessandro Gilmozzi, Mauro Elli, Fabio Baldassarre e Raffaele Ros, verrà premiato il piatto più amato dai clienti dei ristoranti dell'Alpe che nei mesi estivi hanno assaggiato i piatti con protagonista il re dei formaggi trentini.
Qui informazioni e prenotazioni.