Pane Madre® sarà il luogo giusto dove acquistare un prodotto senza compromessi: pane a lievitazione naturale realizzato esclusivamente con pasta madre con metodologia di conduzione alla francese. E sarà anche un luogo di scambio, di conoscenza e divulgazione dove, tutti coloro – addetti ai lavori e semplici appassionati - che hanno desiderio di conoscere “ la nuova frontiera del pane” troveranno delle risposte veritiere rispetto al prodotto comunemente disponibile sul mercato.
Un'area sarà dedicata al panificio, dotato anche di un fermentatore continuo per Pasta Madre e da una pasticceria: una variegata produzione di dolci da forno, partendo dai panettoni alle colombe e focacce dolci, fino alla riscoperta dei grandi dolci oramai “ scomparsi” della tradizione delle valli piemontesi. Prodotti di punta saranno infatti le paste di meliga, i torcetti, le brioches a treccia prodotte con pasta madre.
"Il nostro intento, con il progetto Pane Madre, - spiega Marco Giaccone - è quello di realizzare solo prodotti di alta qualità, creando profumi e gusti capaci di emozionare e che sono sconosciuti oggi alla maggior parte delle persone, soprattutto ai giovani."
Delizie dolci e salate a cui si aggiunge la focacceria ligure, recentemente perfezionata sotto la guida del grande maestro internazionale Ezio Rocchi di Sestri Levante. In un'aula creata ad hoc Giaccone proseguirà poi la sua attività didattica, teorica e pratica. Corsi per principianti, simpatizzanti e di approfondimento per persone che già hanno una “infarinatura” sull’argomento.
Marco Giaccone, negli ultimi due anni, sul suo percorso ha incrociato con la filosofia dell'HACM (Accademia di Alta Cucina di Montagna) e con cui ha interagito in occasione di costruttivi laboratori di panificazione costruiti a misura dello staff dello Chalet il Capricorno. E con cui ha costruito, a più mani, iniziative come “Pane e Marmellata” che ha aperto la serie di appuntamenti con il “Buon Gusto HACM” della scorsa estate.
Via Reano 16 - Buttigliera Alta (To), aperto al pubblico dal Lunedi al Sabato con chiusura infrasettimanale il mercoledì pomeriggio.