Da tempo i couturier dedicano grande attenzione alle fibre naturali. La ricerca di tessuti green che sappiano coniugare stile, comfort e design non è un trend solo straniero, ma anche italiano e la stilista Grazia Isoardi ne è ambasciatrice.
I suoi accessori – copricapi, colli, cappe, manicotti e bisacce – nascono da un’attenta selezione di tessuti non derivati dal petrolio e puntano sulla tracciabilità della filiera. Il brand, che rende omaggio alla città che lo ha visto nascere, propone capi artigianali dal design unico, ma ad un costo accessibile, e per la stagione più fredda sceglie lana, alpaca, mohair e cachemire della migliore tradizione piemontese e italiana.
Il risultato?
Capi dall’effetto cocoon che prediligono linee minimal e facili da indossare e che richiamano le atmosfere nordiche, con i paesaggi incontaminati e i colori della tundra invernale. La collezione autunno-inverno 2014-2015 sarà presentata in anteprima sabato 18 ottobre alle ore 18.00 presso la boutique Nostalgia di piazza Vittorio Emanuele II n. 1 a Moncalieri (To).
La preview sarà preceduta da un reading sui colori: le letture saranno a cura dell'attore Cristiano Falcomer e saranno interpretate dalla danzatrice Enrica Brizzi. I costumi saranno firmati Nostalgia e Isoarditorino.
Per informazioni: Boutique Nostalgia Tel. 011 643067