Non so voi ma io, quando sono in vacanza preferisco seguire queste 3 semplici regole: sto alla larga dai social ed evito il più possibile di postare foto ed emozioni delle mie vacanze; mi libero dal peso delle preoccupazioni e penso positivo; cerco un posto speciale dove riprendere fiato e riscoprire un po’ di leggerezza.
Applicando questi accorgimenti il risultato è garantito e il rientro è libero e leggero. Ora siamo pronti per ricominciare la solita routine, probabilmente ci sentiamo carichi di energia, ma siamo anche a corto di contante. L'unica controindicazione delle vacanze.
E come nella migliore tradizione, al rientro in città ci assale una voglia matta di fare shopping, di rinnovare un po’ la nostra immagine, infilando nel guardaroba qualche novità trendy.
Non è consigliabile investire troppi soldi per acquistare capi di tendenza, lo sappiamo tutti che le mode passano fin troppo in fretta. Così per non ritrovarci l’anno prossimo, con troppi capi da archiviare e soldi spesi male, è molto meglio acquistare le tendenze dai soliti brand low cost che tutti conosciamo: Zara, H&M, Mango e altri.
In questo modo, non rinunciamo a qualche sfizio trendy a buon mercato e salviamo anche le finanze. Se poi siete anche interessati ad aggiudicarvi qualche capo trendy da avere ora e usare tanto, allora date un’occhiata alla lista dello shopping sostenibile.
Una piccola anticipazione dell’argomento del mio prossimo workshop dedicato al guardaroba, previsto per il 13 ottobre al Circolo dei Lettori di Torino. Segnatelo in agenda!
Lista dello shopping sostenibile:
Pullover colorati Una bella scorta di maglioncini di tutti i colori, consentirà di assecondare l’aspetto inerente alle tendenze, scegliendo i colori moda.
T-shirt, top e canotte da avere in grande quantità; sono facilmente reperibili, da preferire in cotone e da indossare magari creando sovrapposizioni di colori. La regola vuole che si sovrappongano i colori scuri alle tinte chiare, ma senza esagerare con gli strati.
Collant colorati possono dare un tocco creativo e personale al look, ma anche in questo caso non bisogna esagerare, soprattutto se si ritiene di avere gambe poco affusolate; in questo caso, prendete in considerazione i modelli shaping nei colori scuri.
La blusa, ovvero una camicia ampia e poco sagomata. Un un capo del guardaroba delle donne di classe, pezzo indispensabile e soprattutto vero passepartout!
Accessori in quantità: che sia alta, piccola, magra o rotondetta, l’accessorio è l’acquisto che dà meno problemi. Investire nell’accessorio giusto, permette di risparmiare sui vestiti.L’importante è l’accessorio!
Ines de la Fressange.
Quindi largo a cappelli, foulard, gadget, bijoux, guanti, cinture, borse e scarpe.
Per finire, ricordate che la regola stabilisce che non si deve mai accompagnare un abito costoso con accessori dozzinali. E il contrario? Venite al workshop per scoprirlo!