La settimana più attesa dagli addetti ai lavori ma non solo, anche da tutti coloro che aspirano ad ottenere una manciata di minuti di celebrità, per far sfoggio del proprio personalissimo stile.
Se a guardar la kermesse milanese, le riviste, le vetrine dei negozi della vostra città vi sentiste confuse, in fatto di moda, tendenze, stile ed eleganza, allora è arrivato il momento di mettere un po’ di ordine nelle idee.
Serve subito un manuale d’istruzione, leggero e brioso, pieno di consigli, suggerimenti, idee e strategie, per essere sempre perfette e glamour in ogni occasione. Un libro prezioso, uno strumento di sopravvivenza per affinare il proprio gusto personale, destreggiarsi tra le tendenze, imparare ad essere eleganti e ad avere uno stile unico che ci contraddistingua. Esiste davvero un libro così?
Certo, si intitola Come vivere alla moda e, a dispetto di quello che sosteneva il grande sarto spagnolo Pedro Rodriguez: “è più difficile essere eleganti a vent’anni che non a quaranta” , l’ha scritto una giovane e brillante blogger nostrana.
Sonia Tiffany Grispo, classe 1986, blogger dal 2007, creatrice di Trend and the City. e scrittrice, è molto più saggia di tante altre donne meno giovani di lei.
Nel suo libro, Sonia, ci dimostra che in fatto di stile ed eleganza, evidentemente non conta soltanto l’esperienza ma servono intelligenza e buon gusto: merce rara, difficile perché innato, ma non del tutto impossibile da raggiungere.
Bisogna imparare a conoscersi a fondo, decidere di mettersi in discussione, mostrare carattere e personalità nelle proprie scelte stilistiche. Come scrive Sonia: chi ha stile si impegna ogni giorno a partecipare a una nuova sfida, rifugge dagli eccessi ma non accetta la monotonia e affascina proprio per la sua innata capacità di apparire unica anche con un abito da 19,99 euro.
E’ un libro interessante ed utile anche per le meno giovani, ancora indecise riguardo a questioni di moda, e che per questo motivo necessitano di una guida pratica.
Personalmente, leggere il libro di Sonia, è stato un po’ come entrare nella casa di qualcuno che si conosce poco e scoprire dai dettagli, dai tocchi personali, l’animo ed il respiro intenso di colei che abita la casa.
Buona lettura!