L’esposizione sarà inoltre uno dei punti di forza della nona edizione della Biennale dell’immagine di Chiasso, dal titolo «Trasformazioni».
Per l’occasione saranno aggiunte in mostra una serie di raffinate stampe xilografiche dell’ukiyo-e realizzate fra il 1820 e il 1870, e il 18 ottobre si terrà un conferenza sul periodo storico in cui si è affermata la Scuola di Yokohama. Un’occasione imperdibile per conoscere come è nata la fotografia giapponese delle origini e il Giappone dell’epoca.
La raffinata esposizione propone una selezione di cromolitografie d'epoca, 131 diapositive su lastre di vetro (gentō-ban) e una serie di fotografie giapponesi all'albumina in grande formato colorate a mano. Sono inoltre presentate al pubblico, in prestito dal "Musée Suisse de l’Appareil Photographique di Vevey," uno splendido modello di lanterna magica d'epoca e uno stereoscopio a colonna.