Torino sarà assoluta protagonista dell’evento “CinemAmbiente” che, dal 31 maggio al 5 giugno, racconterà come la tematica ambientale è vissuta e vista dal cinema.
Toccherà all’americano “The fruit hunters” interpretato dalla star Bill Pullman (Indipendence day e Balle Spaziali tra i suoi successi hollywoodiani) e diretto del regista Yung Chang aprire le proiezioni.
Sarà un’anteprima mondiale che vedrà la presenza in sala del regista e di buona parte del cast e racconterà, con ironia, il mondo dei cacciatori di frutta che vagabondano alla ricerca di frutti rari e sconosciuti.
Per la sezione documentari, vale la pena di sedersi in sala per conoscere qualcosa di più sul particolare gruppo di attivisti porno-ambientali chiamato “Fuck the forest” e sull’orca assassina “Tilikum”, già presentato al Sundance Film festival, organizzato da Robert Redford. Per l’Italia si tratterà della prima nazionale.
Di particolare interesse le novità di quest’anno: il concorso “One hour” dedicato ai documentari di produzione internazionale con durata inferiore ai 60 minuti e “La casa di domani”, cinque film in concorso che cercano di delineare i possibili scenari dello sviluppo umano fra crescita economica, demografia ed evoluzione dell’uomo.
Di assoluto interesse ed attualità il documentario "Un mondo in pericolo" sul mondo delle api, soprattutto alla luce delle recente “non decisione” della Commissione Europea che proroga l’uso dei pesticidi, nonostante i ripetuti allarmi e studi lanciati dagli agricoltori e dagli etologi sui danno provocati dall’uso indiscriminato in alcune coltivazioni.
Oltre ai cinema torinesi, sarà protagonista il Circolo dei lettori con una nutrita serie di incontri e dibattiti, nell’ambito di Ecotalk a cui parteciperanno esperti di grande fama ed autorevolezza come Pierre Rabhi, Luca Mercalli, Rossano Ercolini, Daniele Incalcaterra, Helena Norberg-Hodge e Chris Paine
Come tradizione dalla sua prima edizione, il festival è organizzato ad impatto zero, con ospiti che si sposteranno per la città con il bike sharing e pasti rigorosamente a chilometro zero.
Inoltre i biglietti per le proiezioni sono acquistabili on line con una serie di promozioni che renderanno più allettante l’acquisto tramite internet.
Qui il programma completo e tutte le informazioni.