In mostra si vedranno 10 video documentari girati in studi difficilmente accessibili a persone con disabilità motoria. Gli artisti, fra i quali Silvia Beccaria, Luisa Albert e Maura Banfo e Alberto Castelli, raccontano il luogo dove creano le loro opere. Per rendere i filmati accessibili a tutti sono stati tradotti nella lingua dei segni (LIS) e sottotitolati.
Di particolare interesse sono le dieci stampe a secco realizzate durante il laboratorio Emozioni in rilievo a cura di Piera Luisolo, risultato del workshop tattile condotto dall'artista nel suo studio, Atelier Bibi, dove i partecipanti si sono cimentati nella realizzazione di matrici per esprimere le loro emozioni, sentimenti, gioie e paure attraverso l'accostamento di forme diverse. Insieme alle stampe saranno esposte anche le matrici che potranno essere toccate, e quindi fruite, anche da persone non vedenti
Archivio di Stato di Torino, Sezioni Riunite
Via Piave 21.
Dal 3 al 12 dicembre 2014
Apertura mostra 4-5/9-10-11-12 dicembre 2014, orario 10-18.
Prenotazione obbligatoria per gruppi: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ingresso gratuito